Quali sono le 7 criticità di un professionista?
Marzo 13, 2023Anche tu commetti questi errori nel gestire le tue emozioni?
Maggio 13, 2023
Ti è mai capito di essere stato frainteso durante una conversazione? O magari di non essere stato ascoltato come volevi o di non essere stato coinvolgente?
Questo perchè molto probabilmente non hai usato una comunicazione efficace e persuasiva.
La comunicazione è il mezzo principale per ottenere il successo che desideriamo!
Tutti dovrebbero essere in grado di comunicare efficacemente per ottenere successo nella propria vita:
– gli imprenditori dovrebbero saper comunicare con i loro collaboratori;
– gli insegnanti dovrebbero saper comunicare con i propri alunni;
– i titolari d’impresa dovrebbero saper comunicare con i propri clienti;
– i genitori dovrebbero saper comunicare con i propri figli;
– i figli dovrebbero saper comunicare con i propri genitori;- ecc;
Eppure, nella maggior parte dei casi, le persone non hanno la più pallida idea di come comunicare. Le aziende stesse sono costrette a pagare dei professionisti per poter gestire al meglio la propria comunicazione: ma siamo così sicuri che non sarebbe sufficiente impegnarci ad ascoltare di più, a dare feedback e a concentrarci su chi ci sta parlando, per migliorare di molto il nostro modo di comunicare?
Secondo uno studio risalente al lontano 1967, condotto dallo psicologo e docente universitario Albert Mehrabian, il 55% della comunicazione è “non verbale” (atteggiamento, linguaggio del corpo), il 38% è “Para-verbale” (tono della voce), e solo il restante 7% riguarda il contenuto “verbale”. Questi sono dei numeri importanti e ormai conosciuti da tutti, ma allora perché la maggior parte delle persone continua a non darci peso e a non esserne consapevole?